Creare, non solo giocare: il nostro minigame in Minecraft e l’apprendimento dell’informatica

‘Non giocate solo ai videogiochi, fateli’ (Barack Obama). Questa frase riassume perfettamente la nostra missione: insegnare ai bambini a essere innovatori e pensatori critici in un mondo tecnologico in rapida evoluzione.

Nel nostro ultimo progetto in Minecraft, abbiamo trasformato i nostri studenti da semplici giocatori a creatori di giochi, dimostrando la potenza dell’apprendimento basato sui giochi. Come disse una volta Barack Obama, “Non giocate solo ai videogiochi, fateli”. Ecco come abbiamo messo in pratica questa filosofia.

Don’t just buy a new video game, make one! (Barack Obama)

Descrizione del Minigame: Abbiamo sviluppato un minigame avvincente dove i giocatori costruiscono una buca profonda e la riempiono con vari mostri. Utilizzando archi e frecce, ogni giocatore deve colpire e eliminare i mostri, guadagnando punteggi diversi a seconda del mostro abbattuto.


Game Based Learning: Questo approccio di game-based learning permette ai bambini di imparare concetti di informatica in modo intuitivo e divertente. Nel costruire questo gioco, gli studenti hanno lavorato con variabili, cicli e altre strutture di programmazione, acquisendo conoscenze fondamentali in modo pratico ed emozionante.


Importanza di Essere Creatori: Attraverso questo progetto, i bambini diventano utilizzatori attivi della tecnologia, passando dal ruolo di consumatori a quello di creatori. In questo modo, sviluppano una comprensione più profonda di come funzionano i giochi e la tecnologia, promuovendo allo stesso tempo la creatività e il pensiero critico.


Citazione di Obama: Siamo passati dall’essere solo giocatori a creatori, ispirati dalle parole di Barack Obama: ‘Non giocate solo ai videogiochi, fateli’. Questa frase riassume perfettamente la nostra missione: insegnare ai bambini a essere innovatori e pensatori critici in un mondo tecnologico in rapida evoluzione.


Conclusione: Il nostro progetto in Minecraft non è solo un gioco: è un’esperienza educativa che prepara i bambini per il futuro digitale. Attraverso progetti come questo, scoprono che possono essere molto più che semplici giocatori: possono essere i creatori del domani.