⚽ Serie A Challenge: Conosci TUTTI i Giocatori, le Loro Squadre e i Loro Ruoli? 🏆

Introduci i tuoi figli al mondo della programmazione con Python! Scopri progetti coinvolgenti per ragazzi che aiutano a sviluppare le loro competenze in coding e problem solving

Introduzione: Il calcio italiano è un mondo ricco di emozioni, passioni e storie uniche. I tifosi seguono ogni partita, ogni goal e ogni movimento dei giocatori con fervore. Ma quanto davvero conosci la Serie A e i suoi protagonisti? Questo progetto prende questa passione e la trasforma in una sfida divertente e interattiva: un quiz sulla Serie A creato interamente con Python.

In questo blog, esploreremo la costruzione di un quiz sulla Serie A utilizzando Python, dai dati iniziali dei giocatori alle funzionalità interattive del gioco. Scopriamo insieme i dettagli del codice e come questo quiz possa mettere alla prova le tue conoscenze sul calcio italiano!


Fase 1: Preparazione dei Dati

Il primo passo per la creazione del quiz è ottenere i dati necessari: una lista completa dei giocatori attivi nella Serie A, con informazioni sulle squadre e sui ruoli.

Come abbiamo ottenuto i dati: Abbiamo scaricato un file di testo con i dati di 540 giocatori attivi da Fantacalcio, inclusi nomi, squadre e ruoli. Questo file è stato quindi importato e parsato per estrarre le informazioni necessarie per il quiz.

Parsing dei dati con Python: Il codice seguente legge il file di testo fanta2024 e lo divide in tre liste separate: squadra_list (contenente le squadre dei giocatori), calc_list (i nomi dei giocatori), e ruolo_list (i loro ruoli).

pythonCopy codeimport random

squadra_list = []
calc_list = []
ruolo_list = []

text = open('fanta2024')

for riga in text:
    riga = riga.strip()
    riga = riga.split(";")
    calc_list.append(riga[2])
    squadra_list.append(riga[3])
    
    if riga[1] == "P":
        ruolo_list.append("Portiere")
    elif riga[1] == "D":
        ruolo_list.append("Difensore")
    elif riga[1] == "C":
        ruolo_list.append("Centrocampo")
    else:
        ruolo_list.append("Attaccante")

Fase 2: Creazione del Quiz

Ora che abbiamo le informazioni necessarie, possiamo procedere alla parte interattiva del quiz. Per ogni giro, selezioniamo un giocatore casualmente dalle liste e poniamo una serie di domande all’utente.

Struttura del Quiz:

  • Selezione casuale: Ogni turno, viene scelto un giocatore a caso dalla lista.
  • Domande sull’appartenenza alla squadra: L’utente deve indovinare per quale squadra gioca il giocatore selezionato.
  • Domande sul ruolo: Se la squadra è corretta, l’utente deve indovinare anche il ruolo del giocatore per ottenere punti aggiuntivi.
pythonCopy codefor i in range(10):
    num_estratto = random.randint(0, len(squadra_list) -1)

    squadra_correct = squadra_list[num_estratto]
    calciatore_correct = calc_list[num_estratto]
    ruolo_correct = ruolo_list[num_estratto]

    squadra = input(f"Per quale squadra gioca {calciatore_correct}?\n")
    if squadra_correct == squadra:
        punteggio += 1
        print(f"Bravo, il tuo punteggio è {punteggio}")
        
        ruolo = input(f"{calciatore_correct} che ruolo ricopre nella {squadra_correct}?\n")
        if ruolo == ruolo_correct:
            punteggio += 10
            print(f"Bravissimo, sai pure il ruolo!!!! Il tuo punteggio è {punteggio}")
        else:
            print(f"Sbagliato, {calciatore_correct} nella squadra {squadra_correct} ricopre il ruolo di {ruolo_correct}")
    else:
        print(f"Sbagliato, la risposta giusta sarebbe: {calciatore_correct} gioca per la squadra {squadra_correct}")

    squadra_list.pop(num_estratto)
    calc_list.pop(num_estratto)
    ruolo_list.pop(num_estratto)

Punteggio: Il quiz assegna punti in base alla correttezza delle risposte, aggiungendo 1 punto per una risposta corretta sulla squadra e 10 punti aggiuntivi per una risposta corretta sul ruolo del giocatore.


Conclusione e Risultati

Il quiz si conclude con la visualizzazione del punteggio totale dell’utente:

pythonCopy codeprint(f"Hai preso {punteggio} punti!")

Questo progetto offre un modo divertente e interattivo di testare le proprie conoscenze sulla Serie A, rendendo l’apprendimento e l’esplorazione del calcio italiano un’esperienza coinvolgente. In più, è un ottimo modo per esplorare e mettere in pratica concetti di programmazione, come liste, cicli e condizionali in Python.

Un Invito a Partecipare: Sei un appassionato di calcio? Allora questo progetto è perfetto per te! Unisciti a noi in questo viaggio per